L'offerta educativa del Comitato Mura per la scuola
Per le classi 4a e 5a della PRIMARIA, 1a e 2a della SECONDARIA DI I GRADO
Le mura di Padova, il monumento più grande della nostra città, ci accompagna ogni giorno in quanto struttura che definisce la forma stessa del centro urbano. Eppure rimane invisibile ai nostri occhi. Proponiamo per le scuole primarie e secondarie di I grado un’attività didattica sulle Mura per scoprire, giocando, la storia e la magia che ci circonda.
Il progetto è strutturato in tre momenti differenti:
1 - Il grande gioco delle Mura: costruzione del modello della cinta muraria di Padova in scala utilizzando le sagome in cartone di proprietà del Comitato Mura.
2 - Proiezione multimediale della stazione di MuraVive (all’interno del torrione Alicorno o del sacello della Rotonda) imparando attraverso parole, suoni e immagini la storia e le vicissitudini legate alla costruzione del torrione Alicorno o del bastione della Rotonda.
3 - Caccia al tesoro alla ricerca di elementi architettonici e botanici caratteristici del sito.
Ogni classe potrà scegliere tra due luoghi sulle mura per lo svolgimento dell’attività, il Giardino Alicorno o il Giardino della Rotonda.
L’attività didattica ha l’obiettivo principale di far conoscere agli studenti delle scuole elementari e medie la monumentale cinta muraria cinquecentesca che racchiude la città. È un percorso didattico concepito per trasmettere alle generazioni future la curiosità per il proprio territorio, fondata anche sulla partecipazione e sul coinvolgimento reciproci, nella convinzione che solo attraverso la conoscenza del luogo di appartenenza, nasca la passione e il desiderio di salvaguardarlo.
Durante l’attività sarà utilizzato l’apprendimento attraverso l’esperienza, dove gli studenti saranno guidati mediante attività pratiche e di esplorazione. Luoghi che di solito passano inosservati ritornano ad essere vivi, luoghi dove fare, giocare e crescere.
L’utilizzo del grande Gioco delle Mura permette in modo ludico di rendersi conto della struttura e della complessità del più grande monumento della città di Padova.
La proiezione nella stazione di MuraVive è un’esperienza multimediale innovativa che permette un’immersione coinvolgente nella storia della città, attraverso la metodologia dello storytelling.
La caccia al tesoro al giardino Alicorno o al giardino della Rotonda permette di fare una visita al sito facendo scoprire agli studenti la ricchezza degli aspetti storici, artistico-architettonici, urbanistici e naturalistici che caratterizzano entrambi i luoghi.
CONTATTI:
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel: 348 253 8003
L'offerta educativa del Comitato Mura per la scuola
Un'esperienza di EDUCAZIONE TRA PARI per la SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO
Vicende, protagonisti, trasformazioni e possibile futuro della cinta muraria raccontate alle classi in visita da narratori loro coetanei e dalle installazioni di Mura Vive, museo narrante multimediale creato dal Comitato Mura |
Un proposta ideata per stimolare nei ragazzi il desiderio e l'abitudine a prendersi cura della loro città e dei suoi monumenti storici, in particolare di quelli meno noti, ma carichi di storie, ben al di là della Storia narrata nei manuali. Grazie a "guide" molto speciali e a loro vicine - studenti loro coetanei appositamente preparati in un P.c.t.o. - gli studenti in visita potranno sviluppare la capacità e la voglia di trasmettere a loro volta questa nuova attitudine. Nella convinzione che solo così la nostra città potrà guardare al futuro senza perdere la sua anima.
Padova conserva la più estesa cinta muraria rinascimentale giunta per intero fino ai nostri giorni. Inutile dal punto di vista militare, ne ha condizionato la forma e l'assetto urbano e ne ha accompagnato cinquecento anni di storia, fino a diventare, volta a volta, luogo di cura e benessere sopra e teatro di tragedie sotto, fastidioso ingombro per alcuni e risorsa per il futuro per noi contemporanei.
CHI
Classi di scuola secondaria di II grado
DOVE
Due percorsi, a scelta:
- Porta Savonarola e torrione Impossibile
da porta Savonarola lungo via Raggio di Sole fino all'interno del bastione Impossibile
- Torrione della Gatta e Codalunga
dal torrione della Gatta alla Colonna Massimiliana attraverso i Giardini della Rotonda
COME
I due percorsi si snodano interamente su percorso pedonale, senza attraversamenti di strade
COSA
Dopo la proiezione all'interno di una delle stazioni di Mura Vive (porta Savonarola o il sacello memoriale sotto il torrione della Gatta) gli studenti vengono accompagnati in un percorso a tappe, in ciascuna delle quali due o più studenti narratori illustreranno caratteristiche, eventi, aneddoti che riguardano quello specifico luogo
QUANDO
Quattro mattine di maggio 2026, due per ciascun percorso (le date verranno comunicate successivamente)
QUANTO TEMPO
La durata complessiva prevista è di circa 1h 30' / 2h, con partenze ogni mezz'ora.
QUANTO COSTA
La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la prenotazione, fino a esaurimento dei turni disponibili (max 8 per mattina)
INFO E CONTATTI
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel: XXX XXX XXXX
sito web Mura Vive: www.muravivepadova.it
scarica il pieghevole illustrato
è in libreria !!
scritta da
Ugo Fadini
edita da
Cleup e Comitato Mura di Padova
La "vera storia", solidamente documentata, di un monumento solo in apparenza “minore”, eretto per ricordare un evento, il fallito assedio del 1509 da parte dell’imperatore Massimiliano I, che ha segnato profondamente la storia di Padova e il suo assetto urbanistico, con la successiva costruzione delle nuove mura.
Tre secoli più tardi, rielaborando quella memoria, Carlo Leoni e i patrioti padovani lo reinventavano come simbolo risorgimentale: da Colonna Massimiliana a Colonna della Libertà.
Per cinque secoli è sopravvissuta alle profonde trasformazioni del contesto urbano, adattandosi ai tempi, trasformandosi e aggiornandosi, inanellando una catena di restauri, spostamenti, aggiunte di piedistalli e iscrizioni, cadute, rimontaggi, che ne fanno un monumento assolutamente unico. Conservandole intatto il ruolo di custode di una duplice memoria civica.
Alla ricostruzione delle vicende storiche fanno seguito una descrizione dettagliata delle parti, di diversa epoca e provenienza, che compongono il monumento, con la trascrizione delle numerose iscrizioni, e una ricca appendice documentaria.
128 pagine, formato 15x21,5 cm, profusamente illustrate, prezzo 17,00 €
Alcune pagine del volume
L'offerta educativa del Comitato Mura per la scuola
Lo sapevi che il Comitato Mura è anche scuola? Scegli una delle nostre proposte didattiche qui sotto oppure contattaci per un progetto educativo ad hoc per la tua classe!
Una mattinata sulle Mura rinascimentali a giocare per conoscere la storia e il territorio. Esperienza all'aperto, di due ore, con attività ludiche e multimediali alla scoperta di luoghi, personaggi ed eventi che hanno dato forma e vita alla nostra città. Destinatari Dove Quando Durata Costo |
Studenti narratori, preparati nel corso di un Pcto, raccontano "sul campo" ai loro coetanei visitatori caratteristiche e vicende di tratti delle mura cinquecentesche di Padova, fuori e dentro, sopra e sotto, tra passato, presente e futuro, abbandono e recupero, valorizzazione e riuso virtuoso. Destinatari Dove Quando Durata Costo |
oppure vieni a trovarci il 23 settempre a
Cosa è un cookie?
Un cookie è un file di testo, salvato in memoria dal dispositivo alla visita del sito web: esso contiene informazioni allo scopo di migliorare l'uso se il sito viene consultato nuovamente. Alcuni cookies sono necessari per un corretto funzionamento del sito web, altri sono utili per migliorare la navigazione con informazioni come ad esempio la lingua così al visitatore non si richiede di dover inserire nuovamente le le stesse informazioni al momento di una ulteriore visita al sito web.
Perché si usano i cookies?
Si utilizzano i cookies su questo sito web per fornire una migliore esperienza e servizio ai visitatori, ossia:
Migliorare e facilitare la navigazione
Ricordare le impostazioni
Aumentare la velocità e la sicurezza del sito
Elaborare analisi statistiche e fornire contenuti appropriati
Non vengono usati i cookies su questo sito per:
Raccogliere informazioni personali e dati sensibili
Trasmettere dati personali a terze parti
Quali sono le tipologie dei cookies?
Cookies Necessari: possono essere letti solo dal presente sito web e vengono usati per il buon funzionamento del sito stesso e riguardano, in particolare, le impostazioni e le preferenze.
Cookies di terze parti: questi cookie sono usati principalmente da google per i seguenti servizi: analytics e youtube.
I cookie di terze parti vengono impostati da terzi; possono essere di monitoraggio e vengono riletti durante una visita in altri siti web al fine di migliorare la navigazione degli utenti.
In particolare i Cookies di monitoraggio servono per contare anonimamente le visite delle persone sul nostro sito, il tempo trascorso nel sito e la pagina più visitata. Le informazioni ci aiutano continuamente a migliorare il nostro sito. Tali funzioni consentono di migliorare l'uso del sito e a garantire ai visitatori che siano soddisfatte le loro aspettative.
Quali cookies usiamo?
1. Cookies strettamente necessari
Questi cookies sono essenziali per il funzionamento del sito web.
La normativa non richiede il consenso degli Utenti per quanto riguarda i cookies strettamente necessari dato che sono indispensabili per consentire di fornire i servizi del presente sito web.
2. Cookies statistici
I cookie di prestazione aiutano a migliorare il modo in cui funziona il sito web. Usiamo questi cookies per analizzare in che modo i visitatori usano il nostro sito web e per monitorarne la prestazione, ossia raccogliere in memoria le preferenze per capire quale metodo di collegamento tra le pagine sia più efficace, consentire l’analitica di rete per fornire statistiche anonime sul modo in cui viene utilizzato il nostro sito web, fornire assistenza per la gestione degli errori aiutandoci al contempo a migliorare il sito web con la valutazione di tutti gli errori che si verificano
3. Cookies preferenza
I cookies "preferenza" consentono a un sito Web di ricordare le informazioni che modificano il modo in cui il sito Web si comporta o si presenta, come la lingua preferita o la regione in cui ti trovi.
Quanto a lungo rimangono i cookies sul dispositivo?
Sul sito web possono essere memorizzati due tipi di cookies: di sessione e persistenti.
Cookies di sessione – sono cookie temporanei e restano finché non si lascia il sito web.
Cookies persistenti – restano in memoria finché non vengono cancellati o raggiungono la data di scadenza. Tali cookies possono, per esempio, essere impiegati per ricordare le preferenze dell’utente durante l’utilizzo del sito web.
Consenso
Cliccando sul tasto “accetta” nell’apposito banner che compare automaticamente quando si entra sul presente sito, gli Utenti o i visitatori del sito potranno accettare (acconsentono all’uso dei cookies in conformità alla presente informativa).
Come posso disattivare i cookies ?
È possibile modificare il browser per disattivare i cookies tramite una procedura molto semplice..
Firefox:
Apri Firefox
Premi il pulsante “Alt” sulla tastiera
Nella barra degli strumenti situata nella parte superiore del browser, seleziona “Strumenti” e successivamente “Opzioni”
Seleziona quindi la scheda “Privacy”
Vai su “Impostazioni Cronologia:” e successivamente su “Utilizza impostazioni personalizzate” . Deseleziona “Accetta i cookie dai siti” e salva le preferenze.
Internet Explorer:
Apri Internet Explorer
Clicca sul pulsante “Strumenti” e quindi su “Opzioni Internet”
Seleziona la scheda “Privacy” e sposta il dispositivo di scorrimento sul livello di privacy che desideri impostare (verso l’alto per bloccare tutti i cookies o verso il basso per consentirli tutti)
Quindi clicca su OK
Google Chrome:
Apri Google Chrome
Clicca sull'icona “Strumenti”
Seleziona “Impostazioni” e successivamente “Impostazioni avanzate”
Seleziona “Impostazioni dei contenuti” sotto la voce “Privacy”
Nella scheda “Cookies” è possibile deselezionare i cookies e salvare le preferenze
Safari:
Apri Safari
Scegli “Preferenze” nella barra degli strumenti, quindi seleziona il pannello “Sicurezza” nella finestra di dialogo che segue
Nella sezione “Accetta cookie” è possibile specificare se e quando Safari deve salvare i cookies dai siti web. Per ulteriori informazioni clicca sul pulsante di Aiuto ( contrassegnato da un punto interrogativo)
Cookies di questo sito web
Questo sito utilizza diversi tipi di cookies. Alcuni cookie sono posti da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine.
muradipadova.it
Nome | Conservazione | Funzione |
Necessari | ||
joomla_user_state | sessione | Stato log utente nel CMS Joomla |
PHPSESSIONID | sessione | Id sessione |
cookieconsent_status | persistente | Stato di consenso cookie |
Visto l'uso anonimo del dato aggregato raccolto, non si richiede autorizzazione per i cookie statistici.
Nome | Conservazione | Funzione |
Statistiche (anonimo) | ||
_ga | 2 anni | Salvare un ID utente univoco |
_gid | 1 giorno | Conteggiare e tracciare le visualizzazioni delle pagine |
_gat | 1 minuto | Used to throttle request rate. If Google Analytics is deployed via Google Tag Manager, this cookie will be named _ . |
Per ulteriori informazioni, leggi la Google Analytics Privacy Policy.
Su questo sito usiamo cookie per gli annunci, permettendoci di personalizzare gli annunci per te, e noi (e terze parti) di avere accesso ai risultati della campagna. Questo accade in base al profilo che abbiamo creato basato sui tuoi clic e la navigazione nel ed al di fuori di muradipadova.it Con questo cookie tu, come visitatore del sito, vieni collegato ad un ID univoco, così da non vedere le stessa cosa per più di una volta per esempio.
Visto che questi cookie sono segnalati come cookie traccianti, ti chiediamo il permesso di installarli.
You Tube
Nome | Conservazione | Funzione |
Statistiche | ||
PREF | 1 anno | Salvare le visite attraverso i siti web |
Per ulteriori informazioni, leggi la YouTubePrivacy Policy.
Per ulteriori informazioni:
- Per fare Opt Out da una o più parti visitare questa pagina http://www.aboutads.info/choices/
- Google Privacy Policy
- Google Opt Out