INIZIATIVA SOSPESA
A seguito delle disposizioni inerenti le misure di contenimento e gestione
dell'emergenza epidemiologica Covid 19 l'iniziativa è sospesa dal 1 novembre
Gira le Mura! 2020
Con il patrocinio del Comune di Padova
Giro completo, in 10 tappe, delle mura di Padova
rinascimentali e medievali
Ogni domenica (salvo pausa estiva e di fine anno), dalle 9.30 alle 12.30 circa
a ciclo continuo
da domenica 19 gennaio a domenica 12 luglio e
da domenica 6 settembre a domenica 13 dicembre 2020
Il giro delle mura in dieci tappe a ciclo continuo, che il Comitato Mura organizza ininterrottamente dal 2011, continua regolarmente anche nel 2020.
Nel corso dell'anno sono previsti QUATTRO giri completi. In questo modo chi non potesse partecipare alle dieci tappe di seguito potrà recuperare quelle eventualmente perdute in uno dei cicli successivi. Nel corso dell'anno è anche possibile seguire la stessa tappa più volte
Le visite comprendono le passeggiate lungo le mura e l'ingresso agli ambienti interni di volta in volta visitabili (lavori o attività in corso possono impedire temporaneamente l'accesso a uno spazio, mentre nuovi restauri possono rendere agibili spazi che in precedenza non lo erano).
Le passeggiate si svolgono la domenica mattina con partenza alle ore 9.30 e conclusione alle 12.30 circa.
I luoghi di appuntamento sono indicati nel calendario qui sotto (scaricabile anche in pdf per il ciclo in corso o di prossimo inizio).
Ad ogni visita verranno distribuiti materiali illustrativi.
Si consigliano scarpe comode.
In caso di maltempo (forte pioggia o neve) la passeggiata non verrà effettuata e non verrà recuperata. Dato il carattere ciclico dell'iniziativa, le tappe perdute potranno essere recuperate dagli interessati nel giro successivo.
La partecipazione è gratuita, compresi i materiali a stampa, ed è riservata ai soci del Comitato Mura, ma sarà possibile iscriversi al momento, versando la quota annuale di 15,00 euro, che permetterà di partecipare gratuitamente alle altre attività dell'associazione, acquistarne le pubblicazioni a prezzo ridotto, etc (la quota copre l'anno solare: chi non avesse completato il ciclo di dieci tappe entro l'anno solare dovrà rinnovare l'iscrizione per l'anno succesivo per poter continuare il giro).
Norme di partecipazione aggiuntive in relazione alla situazione sanitaria Covid 19
e alle relative disposizioni ministeriali e regionali
I partecipanti dovranno presentarsi muniti di mascherina.
In caso di necessità, al fine di consentire l’opportuno distanziamento (1 metro) tra i partecipanti, saranno creati più gruppi separati.
Al fine di poter programmare la partecipazione è fortemente consigliata la prenotazione attraverso la mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro le 18:00 di ogni sabato.
In caso di superamento del numero massimo di posti disponibili non sarà possibile garantire la partecipazione all’attività.
Confidiamo nella comprensione di chi venisse eventualmente escluso.
Nella composizione del gruppo verrà data precedenza (nell’ordine) a coloro che risultano già iscritti all’associazione (si raccomanda di venire provvisti della tessera sociale 2020) e a chi si sarà presentato entro l’orario sotto indicato.
In considerazione della gestione particolare della situazione: l’ora di ritrovo è anticipata alle 9:15.
Le mura di Padova in dieci tappe
CALENDARIO 2020
Mura rinascimentali (otto tappe)
Prima tappa
19 gennaio + 29 marzo + 14 giugno + 11 ottobre
Dal torrione Impossibile al baluardo San Prosdocimo
Ritrovo al parcheggio del centro Kofler, via Bronzetti angolo via Medici; la passeggiata termina alla breccia di via San Prosdocimo
Seconda tappa
26 gennaio + 5 aprile + 21 giugno + 18 ottobre
Da porta San Giovanni al torrione Ghirlanda
Ritrovo in piazzale San Giovanni, davanti alla porta, lato interno città; la passeggiata termina al torrione Ghirlanda
Terza tappa
2 febbraio + 19 aprile + 28 giugno + 25 ottobre
Dal torrione Alicorno al baluardo Santa Croce
Ritrovo in via San Pio X, al ponte pedonale di ferro; la passeggiata termina alla breccia di via d'Acquapendente
Quarta tappa
9 febbraio + 26 aprile + 5 luglio + 1 novembre
Dal torrione Santa Giustina al baluardo Cornaro
Ritrovo all'incrocio tra via Sanmicheli e via d'Acquapendente (ingresso del roseto comunale); la passeggiata termina in via Cornaro
NB: termine tappa ore 13.00
Quinta tappa
16 febbraio + 3 maggio + 12 luglio + 8 novembre
Il ponte delle gradelle di San Massimo e il Castelnuovo
Ritrovo in via Cornaro di fronte all'ex Macello; la passeggiata termina in Golena San Massimo
Sesta tappa
23 febbraio + 10 maggio + 6 settembre + 15 novembre
Dal torrione Venier al torrion Piccolo
Ritrovo davanti alla scuola "E. Luzzato Dina" in via Gradenigo; la passeggiata termina in largo Meneghetti, davanti al Liceo Selvatico (ex macello)
Settima tappa
1 marzo + 17 maggio + 13 settembre + 22 novembre
Da Porciglia al torrione della Gatta
Ritrovo in piazzale Meneghetti, davanti al Liceo Selvatico (ex macello); la passeggiata termina al sacello memoriale, sotto la torre dell'acquedotto
Ottava tappa
8 marzo + 24 maggio + 20 settembre + 29 novembre
Dal torrione della Gatta al torrione Impossibile
Ritrovo in piazza Mazzini, all'ingresso dei giardini della Rotonda; la passeggiata termina alla sede del Comitato Mura in via Raggio di Sole 2
Mura comunali (due tappe)
Nona tappa
15 marzo + 31 maggio + 27 ottobre + 6 dicembre
Dal castello carrarese alla riviera dei Mugnai
Ritrovo in piazzetta Delia; la passeggiata termina in riviera dei Mugnai
Decima tappa
22 marzo + 7 giugno + 4 ottobre + 13 dicembre
Da porta Molino al castello
Ritrovo presso Porta Molino; la passeggiata termina al ponte dell'Osservatorio
SCARICA QUI IL CALENDARIO 2020 COMPLETO
Con il sostegno di
Per aggiornamenti e informazioni dell'ultima ora consultate la nostra pagina facebook