Home
Chi siamo
Archivio
Iscriviti
Contatti
Mappa del sito
Home
Mappa del sito
Le mura di Padova
Storia in breve
Le mura romane
Le mura medievali
Il castello di Padova
La reggia carrarese
Le mura rinascimentali
Mura e acque
Difese nel territorio
Studi progetti documenti
Museo Multimediale delle Mura
Parco delle Mura e delle Acque
Padova Sotterranea
L'evoluzione storica di un ecotopo urbano
Torrione Alicorno 2009
Dentro le mura, la città
L'isola pedonale
Il pubblico Macello
Corpus delle epigrafi medievali
Ca' Lando
Conservazione e restauro
Interventi in corso
Interventi completati
Leggi e normative
Il dibattito
Link
Canale YouTube
Pagina facebook
Audioguide
Sito La Grande Guerra
Enti e associazioni
Mura e fortificazioni
Guida Mura di Padova
Guida Mura medievali
Gioco didattico Assedio
Padova e il suo territorio
Info sul sito
Guida all'uso
Aggiornamenti
Redazione - Copyright
Mappa del sito
PRIVACY
Website Sitemap
Il Comitato Mura
Home
Chi siamo
Archivio
Iscriviti
Contatti
Mappa del sito
Archivio
Pubblicazioni
Mostre
Rilevamento fotografico
Le mura ritrovate
Bombardamenti
Assedio 1509
Manifesti
Materiali didattici
Studi, relazioni, etc
Comunicati
Cronologia attività
Manifestazioni e iniziative 2010 consuntivo
Le Mura di Padova
Storia in breve
Le mura romane
Le mura medievali
Difese altomedievali
Le mura comunali
Visita virtuale
Le porte esistenti
Le porte scomparse
Le mura intermedie
Le mura carraresi
Le cittadelle
Il Soccorso
Approfondimento - Le muraglie vecchie
Il castello di Padova
Le origini
Il castello di Ezzelino
Lo stemma di Ezzelino
Il castello carrarese
Contributi e materiali
La reggia carrarese
Le vicende architettoniche
Il traghetto alle mura
Le mura rinascimentali
L'assedio di Padova
Cronologia
B. d'Alviano
Vicende costruttive
Le mura di Ognissanti
Fra '600 e '900
Una ricognizione settecentesca
Il pubblico macello
Lo stato attuale
Le porte
Santa Croce
Saracinesca
San Giovanni
Savonarola
Codalunga
Ognissanti
del Castelnuovo
Pontecorvo
I bastioni
Pontecorvo
Santa Giustina
Santa Croce
Ghirlanda
Impossibile
bombardamento 1944
della Gatta
Venier
Castelnuovo
Buovo
Cornaro
Le cortine
Videotour delle mura
Mura e acque
Brenta e Bacchiglione
Difese nel territorio
Castello di San Martino della Vaneza
Studi progetti documenti
Museo Multimediale delle Mura
Parco delle Mura e delle Acque
Parco delle Mura progetto 2014
Parco delle mura progetti IUAV
Sistema Bastionato studio 1986
Padova Sotterranea
Presentazione 2009
Presentazione 2012
L'evoluzione storica di un ecotopo urbano
Torrione Alicorno 2009
Conservazione e restauro
Interventi in corso
Interventi completati
Leggi e normative
Il dibattito
Due strategie per il restauro (G.Monti)
Lettera al sindaco
Il castello e le opere della difesa (V.Dal Piaz)
Proposte per il castello
Le fortificazioni
Caratteristiche generali
Fortificazioni romane
Fortificazioni medievali
Fortificazioni rinascimentali
Armi ed eserciti
Difesa
Offesa
Link
Canale YouTube
Pagina facebook
Audioguide
Sito La Grande Guerra
Enti e associazioni
Mura e fortificazioni
Guida Mura di Padova
errata corrige
Guida Mura medievali
errata corrige
Gioco didattico Assedio
Padova e il suo territorio
Info sul sito
Guida all'uso
Aggiornamenti
Redazione - Copyright
Mappa del sito
PRIVACY
Appuntamenti
Tutto l'anno a ciclo continuo - GIRA LE MURA! in dieci tappe
Novità in libreria
Novità in libreria
Notizie
Restauri in corso: porta Ognissanti e baluardo Santa Croce
Castelnuovo, continuano gli interventi abusivi
Ponte delle Gradelle di S. Massimo, Porto del Sale, Bastione Buovo
Elezioni e mura
14/5 Giornata di Agnadello e mostra
Castello Carrarese 18-19 aprile
Muro romano Largo Europa 18 aprile
Lavori al bastione Moro I
Il crollo al bastione Alicorno
Chi danneggia il Castelnuovo?
Fine dei lavori al Castelnuovo
Ancora sulla Cavana del bastione Castelnuovo
La mostra sull'assedio al Teresianum
Nuova guida sulle mura di Padova
Mura medievali, canale di S. Sofia e casa Breda
Uso improprio del bastione Santa Croce
prorogato uso improprio S. Croce
Alcune precisazioni sull'uso del bastione S. Croce
L'area archeologica dell'ex Casa Vicariale e la Porta di S. Fermo
Infiltrazioni, responsabilità, opere...
Palazzo ex Anselmi restaurato: novità su reggia e "traghetto"
La manutenzione delle mura
restauro bastione santa giustina
Giornate FAI 2010 - Reggia Carrarese
Mura medievali Mestre con SAV
bombardamento 8 febbraio
casa vicariale san fermo SAV
Padova Invisibile 2010
visite guidate SAV 2a parte
apertura cappella Gatta
mostra 1509 centro altinate
inconstro studio assedio 1509
mostra 1509
convegno battaglia Cadore
festival ruzanteo
convegno battaglia Agnadello
i guasti de padova
gita a palmanova
celebrazioni ad Agnadello
mostra su Agnadello
giornata di Agnadello
mostra Agnadello
Auditorium: uno non vale l'altro
convegno e visita al castello
visite guidate SAV
Gazzettino Opera Mura
La gestione del bastione Santa Croce
Quasi duemila persone visitano la reggia carrarese
Alla ricerca dei Carraresi Perduti
Una partecipazione "precettata"...
La mostra sull'assedio del 1509 al bastione Santa Croce
La notte del tempo
Due parole sull'auditorium
L'inagibilità del bastione Buovo è “colpa” del restauro?
Quegli scavi erano davvero abusivi
Scavi abusivi e Costituzione
Iniziati i lavori a Porta San Giovanni
In risposta a Costa e agli Amissi
La Magica Notte Carrarese
Le mura, gli spritz e la golena
Ancora scavi abusivi
Franzin e la scoperta dell'acqua (calda)
Porte e mura infiocchettate
Un altro 8 febbraio a Padova
Golena S, Massimo: devastazioni e scavi abusivi
Dichiarazioni Contin: la replica del Comitato Mura
Il restauro di Porta Ognissanti al Portello
Le mura e l'ospedale
rifiuti, scavi e mura
11 novembre 1916 - La strage dimenticata del bastione della gatta
Una golena, la nettezza urbana, due santi e una cannoniera
Un altro 8 febbraio a Padova
Il giro delle mura a tappe
Quasi duemila visitatori al Castello carrarese
Livelli delle acque, badili e cannoniere
Padova Sotterranea - prime anticipazioni
Il castello di San Martino a Cervarese è inagibile
Padova Sotterranea - presentati al pubblico i risultati
Le mura disvelate: una giornata speciale
Un vademecum per le mura
Incendio a porta Pontecorvo
Mura e "sci park": una scelta sbagliata
Un libro sul Castelnuovo di Padova
Sugli sci per "vedere" le mura?!?
Lo ski-park delle mura non si fa: una buona notizia!
Cartelli elettorali - Mura da s(coprire)?
Il Castello carrarese è il luogo più amato nel Veneto
Il Brenta non è mai stato il fiume di Padova
Pericoloso smottamento davanti al baluardo San Giovanni
Frana la rocca di Monselice
Il castello di San Martino di nuovo sott'acqua
Golena San Massimo, fatti & misfatti
Le mura di Cittadella - restauro e valorizzazione
Considerazioni sul Parco delle Mura
Il delitto delle mura
Le mura e l'ospedale: futuro e tutela
Ripristinato l'argine davanti al baluardo San Giovanni
IUAV Parco delle mura di Padova
Ricordando Giuliano Lenci
Al via la riqualificazione di via Portello
Il processo per il crollo dell'Alicorno
Denunce e processi
"Riscoperti" un bastione e la cornice del leone di San Marco
La mostra al TGR
Liberate le mura in via Palestro
Padova e il suo territorio, un numero dedicato alle mura
Via Portello e porta Ognissanti
Arena e Ghirlanda, approcci diversi a confronto
Un futuro per le mura
Lettera al Sindaco, primi riscontri
Caserma Prandina e Mura di Padova: l'occasione per un recupero
"Padova e il suo territorio", ancora spazio alle mura
"Padova è le sue mura", un bilancio
Lettera aperta al prossimo Sindaco di Padova
Crollo dell'Alicorno, tutti assolti
Le mura in prima pagina
Area ospedali, una risorsa per il futuro della città
Portello e Liceo Marchesi: novità e speranze per le mura
Un altro 8 febbraio a Padova - 71° anniversario
Un parcheggio contro il Parco delle Mura e delle Acque
“Parco delle Mura e delle Acque”: Alicorno, snodo cruciale
Gli scavi dimenticati nei giardini dell’Arena
Castello per tutti o solo per pochi?
La fossa delle mura non può diventare un parcheggio
Lettera aperta al prossimo Sindaco di Padova
Salva la fossa del baluardo Cornaro?
Il futuro del Castello di Padova
Il Grande Gioco delle Mura con gli scout
Nuova soluzione per il parcheggio dell'ospedale
Il futuro della Prandina: un’occasione anche per le mura
Protezione Civile, Comitato Mura e Gruppo Speleologico Padovano CAI: fare squadra per le mura
A Wall Play - un bel successo
relAzione Urbana / Le mura disvelate 2013
Il nuovo impegno del Comune per le mura
Intanto, continua la distruzione delle mura…
Via le transenne da porta Portello
Il Comune fa proprio il Piano del Comitato Mura
Il leone del baluardo tornerà al suo posto?
Ancora opere contro il Parco delle Mura!
Buone notizie per mura e castello
Mens Sana in Corpore Sano, un test riuscito
Mura: due giorni di novità e scoperte
Le rotonde di viale Codalunga, il Parco delle Mura e l’immagine della città
Restaro delle mura, nuove conferme
Il restauro del baluardo Santa Croce
Porta Santa Croce e la cabina elettrica
Due facili rimozioni per completare il restauro del baluardo Santa Croce
No al parcheggio sotto al baluardo Cornaro
Tentato furto della Gatta di Codalunga...nel 1951
Pesce, Leoni, Galileo e porta Molino
Ricordo di Francesco Piva
Tentato furto della gatta di Codalunga...nel 1951!
Le mura non sono "un muro". Una torre "colombacea" fuori posto
La torre colombaia e il recupero delle fosse
Un impegno coerente per le mura
L'ex Foro Boario, il Prato della Valle e il canale Alicorno
Il leone del baluardo Santa Croce presto al suo posto
Inaugurato il Museo Multimediale delle Mura
Museo Multimediale delle Mura, un primo bilancio
Rivelazioni - Passaggi Artistici 7
Un progetto di infrastrutture verdi
L'ospedale e il Parco delle Mura
Ex scuola Madonna di Lourdes e torrione Alicorno: un’area da ripensare
Il leone del baluardo Santa Croce è tornato al suo posto!
Il torrione dell’Arena fra realtà e fantasie
Alla ricerca dell'ingresso al torrione dell'Arena
Liberare la fossa delle mura dagli ex impianti sportivi di via Bronzetti
PuliAMO il Portello
Padova e Treviso: mura rinascimentali a confronto
Alicorno e Saracinesca: buone notizie e una proposta
Il "Parco delle Mura" e i Colli Euganei
O i parcheggi o il Parco delle Mura
Trovata la cannoniera "mancante"
Lettera aperta ai candidati
Si chiude la vicenda del bocciodromo
Il leone marciano ritrovato
Un percorso storico nell'area ospedaliera
Arredo urbano? cassonetti a porta Molino!
Un dettaglio inedito scoperto nelle mura del Portello
Portello: ricompare il pezzo mancante di porta Ognissanti
Una casamatta ritrovata (per ora sulla carta)
Alberi piantati a ridosso delle mura dentro l'ospedale
Il ponte delle "grade" di Porciglia c'è ancora
Mura veneziane Patrimonio dell’Umanità. E Padova?
Viale Codalunga: rotonde sì, rotonde no
Mura: aggiornamenti e lavori in corso
Ex caserma Prandina: un'opportunità anche per le mura
Nuova pediatria, una ferita al parco delle mura. Quattro principi cardine per ripensare l’area ospedaliera
Nuova pediatria, nuovo sfregio alla storia
Parco delle Mura: viva il nuovo Giustinianeo, no al blocco di Pediatria
Scavi archeologici in viale Codalunga
Pediatria: fermate il treno!
Pediatria: non siamo soli
Mura in primo piano, dentro e fuori
Padova: la nuova pediatria e il futuro della città
Il Selvatico, Jappelli e il Parco delle Mura
Il prefabbricato del liceo Selvatico
Ottime notizie per le mura
Pediatria: otto associazioni invitano a ripensarla
Prandina: speriamo bene...
Porta Ognissanti e sacello della Rotonda: due inaugurazioni importanti
Pediatria: il dottor Flor rispetti gli interlocutori
Il MMM 2017 nei media
Dopo il MMM, il PAMU: verso un museo narrante permanente per le mura
Ricordando Romeo Ballardini a vent'anni dalla morte
Addio a Lionello Puppi
La complicata estate delle mura
Riconoscimento al progetto Parco delle Mura da EcoTechGreen
Uno studio del Comitato Mura sull'area ex Prandina
Delenda aedificia!
Pediatria: petizione al MIBAC
Mura: partono i lavori di restauro
Pediatria, appello alla Soprintendenza
Un convegno su Nuova Pediatria e Parco delle Mura
Una short story al bastione Alicorno per ArTVision+
Pediatria, riforma Ospedale Giustinianeo e Parco delle Mura
Il restauro del Selvatico si inserisca nel Parco delle Mura
Archivio articoli
notizie, comunicati, appuntamenti archiviati
Appuntamenti
Tutto l'anno a ciclo continuo - GIRA LE MURA! in dieci tappe
I nostri libri
Novità in libreria
PRIMA PAGINA
Archivio notizie comunicati appuntamenti
notizie, comunicati, appuntamenti archiviati